Autore: Redazione
Non viviamo tempi normali: pensare il welfare universale
Inserito da Redazione | Gen 21, 2021 | Comune&Metropoli |
È possibile invertire la tendenza? È possibile, alla luce della catastrofe pandemica nella quale siamo immersi, conquistare una democrazia espansiva e un welfare effettivamente universale?
Leggi di piùLa sfera emotiva è una sorgente rivoluzionaria
Inserito da Redazione | Gen 21, 2021 | Povero Yorick |
Francesco Raparelli legge «Tra cura e giustizia. Le passioni come risorsa sociale» di Elena Pulcini.
Leggi di piùNote su Recovery Fund e proposte istruzione e ricerca
Inserito da Redazione | Gen 14, 2021 | Omnia Sunt Communia |
La scuola-impresa, stella polare del Recovery Fund
Inserito da Redazione | Gen 13, 2021 | Comune&Metropoli |
“Si disegna una scuola che produce lavoratori docili e assoggettati, perché privi degli strumenti critici necessari a contestare lo stato di cose esistente.”
Leggi di piùSostieni euronomade
Il progetto EuroNomade è autofinanziato:
Ultimi articoli
- Mediterranea non si ferma
- Assemblea per la Salute del Territorio – 28 marzo
- Se il virus trasforma la società in cavia da laboratorio
- Nella tana del Bianconiglio. A partire da Chakrabarty, per un’ecologia radicale
- Città, beni comuni, partecipazione: Esiste il modello Barcellona? – Seminario online di formazione con Iolanda Bianchi
- The Need and the Desire to Go and to Arrive. On the World Situation of Postcolonial Capitalism
- Popular Economies as Social Movements? Latin America & Beyond – The social Movements Lab
- Role model Australia?
- Mario Draghi, l’“alto profilo” della conservazione
- La classe operaia attraversa il purgatorio