Categoria: Slideshow
Una politica delle lotte in tempi di pandemia
Inserito da Redazione | Mar 14, 2020 | L'editoriale, Slideshow, Dossier Coronavirus | 0 |
Autonomia europea contro euroatlantismo
da Redazione | Feb 12, 2023 | L'editoriale, Slideshow | 0 |
Lotte in Europa e regimi di guerra
da Redazione | Feb 12, 2023 | L'editoriale, Slideshow | 0 |
Tra carcere duro e pene fisse: il doppio binario del sistema penale autoritario
da Redazione | Gen 30, 2023 | Comune&Metropoli, Slideshow | 0 |
di GISO AMENDOLA 1. Il doppio binario del diritto penale. Lo sciopero della fame di Alfredo...
Leggi di piùContro la funzione costituente della guerra, la prospettiva di una pace costituente
da Redazione | Ott 28, 2022 | L'editoriale, Slideshow | 0 |
L’editoriale del collettivo EuroNomade: “alla funzione costituente della guerra dobbiamo opporre la prospettiva di una pace costituente”.
Leggi di piùFare convergenza
da Redazione | Set 23, 2022 | L'editoriale, Slideshow | 0 |
Il vero stato dell’Unione europea, a cominciare dalla «salute democratica»
da Redazione | Set 17, 2022 | Senza categoria, Europa, Slideshow | 0 |
di MARCO BASCETTA. Se dovessimo desumere lo stato dell’Unione dal discorso della presidente della...
Leggi di piùLottare contro il regime di guerra a livello globale
da Redazione | Ago 7, 2022 | Comune&Metropoli, Slideshow | 0 |
Sandro Mezzadra e Toni Negri: “No alla guerra, no alle spese militari, reddito e salario degni per tutti e tutte, intersezionalità delle lotte”.
Leggi di piùContro la guerra costruiamo un’assemblea europea
da Redazione | Mar 22, 2022 | L'editoriale, Slideshow | 0 |
Il tempo è ora, lo spazio è l’Europa. Costruiamo insieme, in una dimensione immediatamente transnazionale, il comitato promotore di una grande assemblea europea.
Leggi di piùContro la guerra e l’interventismo bellico. Disarmo, Europa, pace costituente
da Redazione | Mar 18, 2022 | L'editoriale, Slideshow | 0 |
“Contro la guerra delle potenze “costituite”, bisogna nutrire un’idea ambiziosa di pace costituente”.
Leggi di piùDisertare la guerra
Sandro Mezzadra: “Disertare la guerra è oggi un imperativo, ma le pratiche di diserzione non possono essere efficaci se non sono articolate in una cornice globale.”
Leggi di piùQualche riflessione su immaginario e pace
Roberta Pompili: “È tempo di fare spazio di nuovo all’immaginazione per una nuova una nuova internazionale della pace, nel riconoscimento della interdipendenza di essere umani (e non), l’uguaglianza e la giustizia sociale, oltre ogni frontiera e ogni confine”.
Leggi di piùContro la guerra atlantica. L’Europa campo di lotta per la pace
da Redazione | Feb 15, 2022 | L'editoriale, Slideshow | 0 |

Sostieni euronomade
Il progetto EuroNomade è autofinanziato:
Ultimi articoli
- Brasile: le sfide di fronte alla catastrofe
- Diario della crisi III – Do you remember Lehman Brothers? Il fallimento della banca dell’innovazione e l’enigma delle grandi dimissioni
- Teniamoci liberi
- Marazzi: «Le banche centrali hanno paura del contagio delle lotte operaie e sociali»
- Difendere Gkn, ora, tentare il futuro, creare un precedente a favore di tutte/i
- Un dialogo ai margini della guerra
- Una prova pratica di antifascismo
- Diario della crisi – II
- Autonomia europea contro euroatlantismo
- Lotte in Europa e regimi di guerra