Categoria: L’editoriale
Quaderno di EuroNomade – Contropotere
da Redazione | Giu 1, 2020 | L'editoriale, Slideshow | 0 |
Presentiamo qui il Quaderno di EuroNomade dedicato al tema del contropotere, scaricabile qui o...
Leggi di piùUna politica delle lotte in tempi di pandemia
da Redazione | Mar 14, 2020 | L'editoriale, Slideshow, Dossier Coronavirus | 0 |
Siamo ancora vive: lo sciopero sociale oltre la crisi
da Redazione | Mar 8, 2020 | L'editoriale | 0 |
Un movimento nel postfordismo
da Redazione | Feb 22, 2020 | L'editoriale | 0 |
Dalle resistenze al contropotere
da Redazione | Mag 30, 2019 | L'editoriale | 0 |
“Contropotere significa infatti costruire, difendere, sviluppare e vincere su obiettivi che siano insieme costruttivi di organizzazione sovversiva e distruttivi dei programmi di governo capitalistico.”
Leggi di piùRiaprire un orizzonte comunista: il nostro “Piano A”
da Redazione | Gen 8, 2019 | L'editoriale | 0 |
di COLLETTIVO EURONOMADE. 1. Durante la formazione del governo gialloverde, il suo nome fu elevato...
Leggi di piùDi calze, violenza e dissenso. Su Perugia
da Redazione | Dic 12, 2018 | L'editoriale | 0 |
L’insurrezione francese
da Redazione | Dic 4, 2018 | L'editoriale | 0 |
di TONI NEGRI. Ragioniamo su quanto avvenuto in queste ultime tre settimane in Francia. Si può...
Leggi di piùSenza mediazioni. Note sul “Global Compact for Migration”
da Redazione | Dic 1, 2018 | L'editoriale | 0 |
Sandro Mezzadra interviene sul salto in avanti della criminalizzazione globale delle migrazioni
Leggi di piùNo all’autoritarismo del «reddito di sudditanza»
da Redazione | Ott 13, 2018 | L'editoriale | 0 |
M5S/Lega: solo un movimento antiautoritario consapevole della posta oggi in gioco può costituire un anticorpo contro queste politiche
Leggi di piùIl discorso sulla sovranità nazionale è congeniale alla destra
da Redazione | Set 22, 2018 | L'editoriale, Passignano 2018 | 0 |
Il nazionalismo delocalizza le contraddizioni sociali fuori dai confini dello stato, come il capitale delocalizza le sue risorse produttive
Leggi di più
Sostieni euronomade
Il progetto EuroNomade è autofinanziato:
Ultimi articoli
- Note su Recovery Fund e proposte istruzione e ricerca
- La scuola-impresa, stella polare del Recovery Fund
- Formalismo selvaggio. A proposito di “Diritto vivente. Ravaisson, Tarde, Hauriou” di Sandro Chignola
- Put Schools First: Struggles around Education in the Time of the Pandemic – The Social Movements Lab
- Opinione pubblica, reti e contropotere
- Su Assembly, The Politics of Operations e Chtulucene
- Il capitale delle piattaforme e le piattaforme del capitale
- Un’idea politica sempre aperta all’imprevisto, oggi strumento affilato per gli effetti della pandemia
- Benedetto Vecchi su Mark Fisher
- La riforma dei Decreti Sicurezza non scalfisce il razzismo istituzionale