Categoria: Dossier
Una politica delle lotte in tempi di pandemia
Inserito da Redazione | Mar 14, 2020 | L'editoriale, Slideshow, Dossier Coronavirus | 0 |
Cile, tra paura e speranza
da Redazione | Gen 6, 2022 | Dossier America Latina | 0 |
Il pensiero del virus. La fine del mondo e la peste del linguaggio (2)
da Redazione | Nov 22, 2021 | Povero Yorick, Dossier Coronavirus | 0 |
Dalla Colombia – la lotta non si ferma
da Redazione | Nov 20, 2021 | Dossier America Latina, Slideshow | 0 |
Un giudizio sull’implementazione dell’accordo di pace fra FARC e governo – con una proposta antagonista.
Leggi di piùIl pensiero del virus. La fine del mondo e la peste del linguaggio (1)
da Redazione | Set 16, 2021 | Povero Yorick, Dossier Coronavirus | 0 |
Pensare la cura e la giustizia in forme nuove, sulla base di una rinnovata ontologia della potenza
Leggi di piùVirus, un cannocchiale che ci riporta consapevolmente a Marx
da Redazione | Ago 4, 2021 | Dossier Coronavirus | 0 |
La recensione di Girolamo de Michele a “Pandemia capitale. Postapocalittici & disintegrati” di Leonardo Clausi e Serafino Murri.
Leggi di piùCapitalismo e pandemie: Il rapporto rimosso
da Redazione | Ago 4, 2021 | Dossier Coronavirus | 0 |
Sanità, riforme e controriforme
da Redazione | Ago 4, 2021 | Dossier Coronavirus | 0 |
Chiara Giorgi: “La pandemia e le risposte delle politiche per la salute riportano l’attenzione sul nostro servizio sanitario e sui cambiamenti che lo hanno segnato”.
Leggi di piùDisarmare l’architettura neoliberista in Cile: dialogo con l’attivista femminista Javiera Manzi
da Redazione | Mag 25, 2021 | Dossier America Latina | 0 |
Di VERONICA GAGO «Con ogni rappresentante eletta entra un programma femminista completo contro la...
Leggi di piùColombia – in sciopero generale una nuova classe lavoratrice
da Redazione | Mag 10, 2021 | Dossier America Latina, Slideshow | 0 |
Sindemia e colonialismo. Qualche considerazione ispirata da un’esperienza personale in Tanzania
da Redazione | Apr 1, 2021 | Dossier Coronavirus | 0 |
Luigi de Michele: “Stiamo vivendo con angoscia il dispiegarsi dell’epidemia da Covid 19, tra il diffondersi delle più aggressive varianti e l’impatto drammatico sul sistema economico e sociale”.
Leggi di più
Sostieni euronomade
Il progetto EuroNomade è autofinanziato:
Ultimi articoli
- On the edge of Europe: New social movements, state nationalism, and the peace movement. A view from Serbia
- Il «dottor Shock», il Papa e la guerra in Ucraina
- Governo e contropoteri – 14 maggio 2022, ESC Atelier, Roma
- Frontiere e diaspore di ieri e di oggi – Mediterranea Saving Humans
- Vincere
- «Vincere la guerra», ovvero la catastrofe a portata di mano
- Guido Bianchini e l’operaismo – Padova, 10 maggio 2022
- Diserzione, guerra e comando sul mondo
- Mentre che la speranza ha fior del verde*
- Istituire il molteplice, fare il comune