• Home
  • EuroNomade
    • desk – redazione operativa
    • contatti
    • sostieni EuroNomade
  • Archivio Uninomade 2.0
    • il progetto
  • Agenda&Seminari
    • Passignano 2018
    • Seminario Migrazioni 2017
    • Seminario populismi 2017
    • ScuolaEstiva2015
    • Passignano 2014
    • Passignano 2013
  • Dossier
    • Dossier America Latina
    • Dossier Mondo
    • Dossier Marx
EuroNomade
  • Editoriali
  • Europa
  • Comune&Metropoli
  • Capitalismo digitale
  • Povero Yorick
  • Omnia Sunt Communia

Seleziona Pagina

Dossier Coronavirus

Inserito da Redazione | Mar 10, 2020 | Dossier Coronavirus |

Dossier Coronavirus

12 marzo 2020

Against Agamben, is a democratic biopolitics possible?

In risposta ad Agamben, una biopolitica dal basso, traduzione di A. Festa e R. Pompili Download
Sentinella, a che punto è la notte?

9 marzo 2020

Bienvenidos al desierto viral
Liberarsi dal virus del carcere
Il virus del sessismo. Ansia, isolamento e privilegio

8 marzo 2020

Il virus, la sanità pubblica e l’emergenza che non si ferma mai

7 marzo 2020

L’epidemia e il bisogno di costruire un pensiero sulla fragilità
La paura di morire

6 marzo 2020

Annotazioni marginali alle catastrofi

Download this article as an e-book

Print Friendly, PDF & Email

Condividere:

Valutare:

PrecedenteEmergenza, stato di eccezione e biopotere: alcune note
ProssimoEtienne Balibar: le condizioni della politica

Post correlati

Ecotecnia e capitale

Ecotecnia e capitale

16 Aprile 2020

Covid-19 e inquinamento dell’aria

Covid-19 e inquinamento dell’aria

15 Aprile 2020

Il motto sciagurato del tempo chiamato «fase due»

Il motto sciagurato del tempo chiamato «fase due»

14 Aprile 2020

La sanità nel Regno Unito in Italia alla prova del Covid

La sanità nel Regno Unito in Italia alla prova del Covid

21 Dicembre 2020

Sostieni euronomade

Il progetto EuroNomade è autofinanziato:


fai una donazione per far crescere questa esperienza consentendo di sviluppare il sito, tradurre i contenuti, organizzare e promuovere i seminari.

Ultimi articoli

  • Dopo l’assemblea del 23 novembre a Bologna. Una prima proposta
  • Per un cessate il fuoco permanente e una soluzione politica
  • Partire da sé. In morte di Giulia Cecchettin
  • Quali nuovi scenari per le lotte?
  • Non esiste un “diritto alla vendetta”
  • Reddito di base, una politica di liberazione
  • La Palestina nel (dis)ordine globale
  • Chi odia davvero gli ebrei
  • Su Gaza
  • Otto secoli

I grandi temi

Agenda e seminari

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

Questo sito usa cookies per migliorarne la funzionalità e per raccogliere dati statistici.Accetta Cookie Policy
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA