di ANDREA FUMAGALLI.

L’attuale fase del capitalismo si fonda su tecnologie di linguaggio che necessitano un’attività relazionale e riproduttiva. La relazione linguistica è alla base delle economie di apprendimento e di rete e di riproduzione sociale. La produzione cosiddetta “immateriale” acquista sempre più peso. Non siamo più nel Postfordismo, termine oggi desueto ma utile negli anni Ottanta per designare i primi timidi tentativi di fuoriuscire dalla crisi del Fordismo, ma siamo nel pieno del capitalismo cognitivo e forse, addirittura, di fronte al suo superamento.

L’immaterialità della produzione non ha un modello omogeneo di organizzazione. Di conseguenza, abbiamo una flessibilità del lavoro di matrice doppia: trasversale e verticale. Trasversale: perché riguarda i diversi ambiti settoriale al cui interno il linguaggio e le sue modalità di trasmissione e codificazione dettano il tipo di organizzazione del lavoro. Verticale: perché il linguaggio implica una nuova forma di divisione del lavoro, che definiamo cognitiva, che si innesta, trasformandola, sulla classica divisione smithiana del lavoro.

A seconda del tipo di attività è possibile registrare diversi livelli di cooperazione sociale, a seconda del grado di autonomia della produzione. In ogni caso, l’utilizzo di tecnologie linguistiche presuppone nella maggior parte dei casi una codificazione e un controllo. L’informatica crea procedure “industrializzate”, dove il termine “industrializzazione” deve essere inteso nel suo significato alquatiano, (organizzazione seriale di procedure – in questo caso linguistiche-comunicative)[1] . Abbiamo diversi casi di “industrializzazione” nel terziario immateriale e nel capitalismo delle piattaforme[2] (platform capitalism).

Come ben evidenziato da numerosi studi[3], lo sfruttamento di tali procedure (la loro industrializzazione) ha cominciato a svilupparsi nel momento stesso in cui le nuove tecnologie informatiche, nate dai movimenti libertari e contro culturali degli anni Sessanta e dei primi anni Settanta, si sono fatte “impresa”, ovvero hanno dato origine a forme imprenditoriali private[4]. Al di là del tema degli IPR, come afferma Giorgio Griziotti:

“la prima fase è caratterizzata dall’introduzione e la diffusione generalizzata nelle grandi imprese (intese come entità private o pubbliche) dei pacchetti applicativi dell’ERP (Enterprise Resources Planning) un acronimo dove la parola chiave è ‘pianificazione’”[5].

Tali piattaforme hanno creato le prime enclosure del software utilizzato (alla faccia del motto Tech to the people), rendendolo non praticabile per i soggetti di piccole dimensioni. Nuove economie di scala poterono così svilupparsi creando altrettante nuove forme di barriere all’entrata, basate sulla divisione cognitiva del lavoro e della proprietà intellettuale (learning and network economies).

Le prime piattaforme nascono quindi con lo scopo di razionalizzare le procedure di gestione della produzione e soprattutto dei costi di transazione, per dirla alla Williamson[6] (o alla Lazonick e Chandler Jr[7]). Solo successivamente tali procedure  intervengono dal lato della domanda, coinvolgendo il potenziale cliente e fidelizzandolo con le nuove tecniche del Customer Relationship Management (CRM). La gestione di informazioni sempre più individualizzate necessita così un salto di qualità nella manipolazione dei dati e nel loro incrocio.

Tale salto di qualità implica, a mio avviso, anche una interruzione: crea, cioè, le premesse per la nascita di un nuovo paradigma tecnologico[8] (nel senso della teoria evolutiva d’impresa, derivato dal concetto di paradigma scientifico di Kuhn[9]).  L’algoritmo diventa un nuovo fattore produttivo e il suo valore è il plusvalore di rete.

È un plusvalore, cioè, che coniuga contemporaneamente plusvalore assoluto e plusvalore relativo, sussunzione formale e sussunzione reale. Un nuovo valore che plasma un nuovo mercato del lavoro, non più esclusivamente basato sulla forma salario e sulla separazione tra umano e macchina. Il capitalismo diventa così pienamente bio-cognitivo.

Una nuova macchina. Il valore di rete[10]

La macchina di cui parliamo non è il classico mezzo di produzione meccanico (che non scompare affatto ma si delocalizza alle più diverse latitudini) ma piuttosto quella macchina linguistica che oggi è rappresentata dall’algoritmo. Un algoritmo è un procedimento che risolve un determinato problema attraverso un numero finito di passi elementari. Il termine deriva dalla trascrizione latina del nome del matematico persiano al-Khwarizmi, che è considerato uno dei primi autori ad aver fatto riferimento a questo concetto. L’algoritmo è un concetto fondamentale dell’informatica, quindi è uno strumento in primo luogo linguistico applicato alla nozione di calcolabilità. Non è infatti un caso che sia un concetto cardine anche della fase di programmazione di un software.

Nelle ultime tre decadi, l’ibridazione tra essere umano e macchina si è intensificata, grazie soprattutto alla formulazione di algoritmi che sono in grado di evolversi continuamente sulla base degli input linguistici umani. Il principale campo di applicazione è rappresentato oggi dai social media e dalle produzioni computazionali di dati: data-mining e più in generale dal capitalismo delle piattaforme. Se inizialmente le tecniche di data-mining erano la sofisticata evoluzione di tecniche di calcolo statistico (e ancora oggi vengono studiate in questa prospettiva impolitica e neutrale[11]) oggi sono sempre più fortemente interrelate con le caratteristiche personali, in grado di definire raccolte differenziate (individualizzate) di dati da commerciare poi liberamente.

Un noto esempio, su cui si è soffermato Matteo Pasquinelli[12], riguarda l’algoritmo Pagerank di Google. L’algoritmo, oggi, si sta affermando, in modo trasversale, come espressione del General Intellect, è la sua espressione fenomenologica. Una espressione varia e flessibile a seconda dell’ambito di riferimento. Non riguarda direttamente il bios ma il cognitivo. È oggi lo strumento per misurare il valore dell’intensità cognitiva. È allo stesso tempo sussunzione reale e formale, come ricordato. Ma è anche qualcosa di più. È misura matematica del valore di rete, in grado di condensare il wetware e il netware sulla base di un software. È quindi base, allo stesso tempo,  di accumulazione e valorizzazione.

L’esempio di PageRank (oggi già sorpassato) è paradigmatico di un’evoluzione dei processi di valorizzazione contemporanea che, partendo dal cognitivo, hanno sempre più pervaso il bios, al punto che l’evoluzione tra uomo e macchina tende a diversificarsi lungo due direttrici parallele e sinergiche: il rapporto tra soggettività e macchina e quello tra corpo fisico e macchina.

Del primo si è scritto molto, a partire dagli anni Novanta quando si è indagato il rapporto tra mente e macchina. E su tale ibridazione che Franco Berardi conia nei primi anni 2000 il temine cognitariato[13]. La definizione del termine fornito dal dizionario Garzanti (“precariato di chi svolge un lavoro di tipo intellettuale”[14]) non coglie la complessità che ne consegue. È infatti il concetto di lavoro intellettuale che viene messo in discussione. Se nell’ultimo decennio del secolo scorso, possiamo assistere ad una sorta di “taylorizzazione del lavoro intellettuale e di intellettualizzazione del lavoro manuale”[15], oggi tale processo è andato ben oltre la dicotomia, seppur ridefinita, tra manualità e intellettualità, sino a rendere superata tale differenza. Una differenza che oggi è stata ricompresa all’interno del termine “lavoro cognitivo” e ampliata in quello di “lavoro relazionale”.

È cosi che da tale prestazione lavorativa ha origine il valore di rete, che oggi tende più a pervadere, in modo differenziato e diversificato, diverse attività produttive, da quelle di magazzinaggio (sempre più digitalizzato), a quello dei grandi centri commerciali sino ai settori della consulenza immateriale. Ovunque c’è una app o una piattaforma, c’è valore di rete, cioè valore biopolitico.

A fronte delle recenti evoluzioni, ritorna di estrema attualità, con riferimento al contesto taylorista, l’osservazione di Romano Alquati riguardo l’informazione valorizzante ai tempi della fabbrica di Olivetti:

il lavoro produttivo si definisce nella qualità delle informazioni elaborate dall’operaio ai mezzi di produzione, con la mediazione del capitale costante[16]

Il valore di rete è allo stesso tempo esito di un processo di sfruttamento, di estrazione e di imprinting. È la forma di plusvalore del cognitivo, a cui bisognerà aggiungere il plusvalore del bios. Esso è dato dalla compenetrazione del sistema sensoriale umano (da quello percettivo dei 5 o più sensi a quello nervoso) con la rete informazionale e digitale che sempre più avvolge l’attività di produzione e accumulazione.

Da questo punto di vista, assistiamo al divenire macchinico dell’umano[17], al divenire spaziale (ovvero relazionale) dell’umano[18], ma allo stesso tempo al divenire umano delle macchine[19].

Come sottolineato da Pasquinelli con l’esempio PageRank di Google, il valore di rete abbisogna di un processo di standardizzazione (leggi industrializzazione) di strumenti meccanici che sono “esterni” alla stessa relazione, per codificarla, implementarla,  e indirizzarla, ma essi sono solo le appendici necessarie perché il valore di rete dipende essenzialmente dalla volontà “interna” del cervello e del corpo umano e dei suoi processi di apprendimento.

Se nella produzione standardizzata della catena di montaggio era l’essere umano ad essere appendice della macchina, ora è la macchina a essere appendice dell’essere umano, ma in un contesto diverso. Nel taylorismo, l’essere umano non può essere fagocitato nella macchina. Nel capitalismo bio-cognitivo, la macchina è invece immersa nel cervello e nel corpo umano, viene “interiorizzata”, sia fisicamente (dalle protesi bio-robotiche all’intelligenza artificiale ai cip sottocutanei…) che intellettivamente. Non è quindi il semplice rovesciamento simmetrico del rapporto. Si può “industrializzare” infatti tutto ciò che è ”esterno” e solo in minima parte le facoltà di vita “interne” all’uomo.

Da questo punto di vista, perché si produca valore di rete è necessaria la partecipazione individuale e apparentemente autonoma, ovvero una complicità soggettiva, cosciente o incosciente[20].

È alla luce di tale ragionamento che oggi perde senso il tradizionale significato del lavoro come atto necessario per il soddisfacimento dei propri bi/sogni. La stessa dicotomia: occupato disoccupato perde di rilevanza, in quanto tutti siamo attivi nella macchina algoritmica a prescindere dallo status occupazionale. Allo stesso modo, la dicotomia: lavoro stabile – lavoro precario perde significato. Nuove dicotomie si impongono, direttamente legate alla percezione soggettiva degli individui. Ne analizziamo due: quella tra lavoro etero diretto e lavoro auto diretto e quella tra lavoro remunerato e lavoro non remunerato.

Entrambe non sono altro che la potenziale interfaccia alla nuova composizione tecnica del capitale.

Lavoro eterodiretto e lavoro auto diretto, remunerato e non remunerato: verso una nuova composizione tecnica del lavoro?

La nozione di composizione tecnica è fondamentale per comprendere le modalità di attuazione dei processi di sussunzione del lavoro al capitale. Ai tempi della grande fabbrica, la sussunzione del lavoro era eminentemente sussunzione reale. Con tale termine vogliamo sottolineare, in modo generico che il processo di sfruttamento e di estrazione del plus-valore passa dalla fase dell’estensificazione (sussunzione formale) a quella dell’intensificazione del processo lavorativo.

Condizione per tale intensificazione è la definizione di un rapporto preciso, di separazione, tra l’umano e la macchina, condizione imprescindibile per l’attività manifatturiera e l’avvento della fabbrica (nel senso marxiano del termine). E’ una separazione che rimanda alla separazione tra capitale variabile e capitale costante ovvero  tra lavoro vivo e lavoro morto.

Ma nel capitalismo bio-cognitivo, tale rapporto non è più unico. La composizione tecnica cambia natura e non è più definibile né in senso teorico-astratto, né in senso “politico”. L’ibridazione tra umano e macchina spariglia le carte. E scompagina le forme della rappresentazione politica del lavoro e, di conseguenza, le forme della rappresentanza del lavoro. Diciamolo con franchezza: il lavoro (al singolare) non ha più possibilità di rappresentanzione, dal momento che la soggettività (del lavoro) si decompone in mille rivoli.

Nel capitalismo bio-cognitivo, la prestazione lavorativa richiede un coinvolgimento delle facoltà cognitive-relazionali e fisiche degli esseri umani. Tale coinvolgimento e partecipazione umana avviene con diversa intensità, a seconda delle applicazioni necessarie per lo svolgimento della stessa prestazione lavorativa.

All’interno del capitalismo delle piattaforme (algoritmiche), ad esempio nel caso dei servizi alla ristorazione (Foodora, Deliveroo), oltre alla messa in rete della propria disponibilità di tempo, occorre anche una presenza fisica muscolare (la fatica del rider) sino a poter riparlare di forme di cottimo. Lo stesso si può dire per Uber. In questi casi il lavoro è sussunto all’organizzazione del capitale in termini più reali che formali e il tempo rimane ancora l’unità di misura che definisce la remunerazione del lavoro. Nel caso, del tutto diverso, di servizi avanzati di tipo immateriale, tipici della sharing economy, del coworking, o nella crowd-funding economy, dove subentra una partecipazione diretta al processo di finanziarizzazione, il coinvolgimento diventa così anche partecipazione attiva alla valorizzazione capitalistica.

Una valorizzazione che avviene a valle, lasciando ampi margine di presunta autonomia e dove è il tempo di vita, spesso non certificato e spesso non remunerato, a costituire l’ambito dell’accumulazione, non più misurabile in modo diretto.

Ciò che accomuna questi diversi casi è il fatto che, in entrambi i contesti, il fine ultimo è comunque la produzione di valore di scambio. Certo, non in tutti i casi. Vi sono significative eccezioni dove l’obiettivo è sperimentare forme di produzione “dell’essere umano per l’essere umano”, dove il  comune come metodo di produzione[21] viene riconosciuto e valorizzato.

E qui che si possono intravvedere germi di forme di autorganizzazione autonoma del lavoro. Un’autonomia che assume forme, in questo contesto, diverse da quelle formalmente autonome ma eterodirette. L’eterodirezione non è comandata da  rapporti di committenza e/o subfornitura definite all’interno del ciclo di produzione. Si tratta così di forme di auto-organizzazione della cooperazione sociale, del tipo “botton-up”.

Spesso e volentieri tali forme di autonomia del comune, se non riescono a diventare economicamente sostenibili e continuamente riproducibile in modo autonomo, diventano prede di cattura della valorizzazione e mercificazione capitalista. Il desiderio di alternatività economica e politica che ne determinano la nascita tende poi ad affievolirsi per necessità a causa del sorgere del ricatto del bisogno e della sopravvivenza.

Il loro nascere “contro” o altro” diventa così serbatoio di innovazione sociale che alimenta, anche in modo inconscio, gli animal spirit del capitale, tramutandosi in  linfa fresca per la sua perpetuazione.

Possiamo definire tale condizione come attività (lavoro) auto-diretta. Se nella fase post-fordista, la diffusione del lavoro autonomo di II generazione è caratterizzato prevalentemente da etero-direzione, nell’attuale fase di sviluppo del capitalismo bio-cognitivo dove non vi è una netta separazione tra l’umano e la macchina e dove gli elementi di autonomia possono pervadere l’intero ciclo di valorizzazione, l’auto-direzione si afferma ma all’interno di una valorizzazione comunque capitalistica.

Lavoro remunerato e lavoro non remunerato: verso una nuova soggettivazione del lavoro?

È alla luce di queste considerazioni che si attua il processo di svalorizzazione del lavoro come attività umana alle dipendenze del capitale. Assistiamo ad un apparente paradosso. Più il lavoro, inteso come attività di vita partecipata si autonomizza, si autorganizza, più perde riconoscimento monetario e si diffonde la prestazione non retribuita.

Si attua così un dispositivo sottile e infingardo. Perché remunerare un’attività che coinvolge liberamente una parte degli esseri umani nel momento stesso che esprimono una partecipazione esistenziale che dà loro senso di appartenenza alla comunità di riferimento? Il fatto che tale partecipazione produca valore di scambio rimane sullo sfondo, non viene spesso neanche percepito e i dispositivi di controllo sociale e di autocontrollo (competizione, promesse, merito, autoreferenzialità, immaginario) lo fanno diventare irrilevante. Se la Rivoluzione Francese aveva imposto il libero accesso al mercato del lavoro, eliminando – anche se non del tutto – ogni forma di coazione al lavoro produttivo (ma lasciando non remunerata la coltivazione dell’ozio), con il conseguente obbligo della remunerabilità monetaria di una prestazione di lavoro diventata libera, oggi, dove le attività di opus, di ozio e di gioco vengono messe a valore, tali attività non venendo considerate attività produttive, non vengono remunerare.

La distinzione tra attività remunerate e non remunerate diventa così la chiave di volta per comprendere la percezione soggettiva del lavoro e dei lavori contemporanei. È per questo che il tema del reddito di base deve essere in primo luogo posto come strumento di remunerazione e non di assistenza. È quindi reddito primario. Definire oggi come obiettivo prioritario, in nome di una maggior uguaglianza sociale, il raggiungimento della piena occupazione (lavoro di cittadinanza) o, nella migliore delle ipotesi, il perseguimento di “nuovi lavori”[22] (non meglio precisati) e solo in estrema ratio una garanzia di reddito minimo, non solo è fuorviante ma significa non aver compreso le attuali dinamiche della valorizzazione capitalistica. La grande questione oggi non è la dicotomia tra lavoro e non lavoro ma piuttosto tra reddito e non reddito.

Verso una nuova composizione tecnica del capitale?

L’ibridazione umano-macchina non solo interviene nel ridefinire la soggettività e le percezioni dei lavoratori, ma influenza anche la struttura del capitale, in particolare il rapporto tra capitale fisso e capitale variabile. L’innovazione tecnologica digitale è comandata dalle esigenze del capitale al fine di ampliare il processo di accumulazione tramite l’individuazione di nuove modalità di sfruttamento.

Il nuovo paradigma tecnologico pone alla ribalta il superamento della distinzione netta tra mezzo meccanico e la forza lavoro del lavoratore.  In tale contesto, anche la separazione tra sussunzione reale (quando la forza lavoro viene sfruttata in modo intensivo sotto il comando diretto della macchina, sistema “fabbrica”) e sussunzione formale (quando la forza lavoro in parte controlla e gestisce il proprio processo produttivo e ne viene espropriata a valle, sistema “manifattura”) necessita una nuova declinazione.

Se la forza lavoro è prevalentemente cognitiva (a prescindere dal settore e dalla specializzazione di afferenza) essa contemporaneamente svolge la funzione di capitale fisso e capitale variabile:

il produttore non solo cede valore al capitale costante nel corso del processo produttivo, ma, in quanto forza lavoro cognitiva, sia nel suo apporto produttivo singolare che nel suo uso cooperativo della macchina digitale, si connette a questa e può, quando la connessione si svolga nel flusso immateriale del lavoro cognitivo, confondersi con essa. Nel lavoro cognitivo, il lavoro vivo, pur soggetto al capitale fisso quando sviluppa la sua capacità produttiva, può investirlo, essendo di questo (capitale fisso) insieme materia e motore attivo[23].

La parte di sapere, competenza, intelletto generale che va a costituire la produttività sociale insita nelle nuove macchine “linguistiche”  si incorpora nel capitale fisso modificandone la forma e ne vien espropriata gratuitamente. Tale nuova forma di capitale fisso risulta meno “costante” ma può essere innervato dal sorgere di una dialettica conflittuale, messa in moto dallo stesso lavoratore (dal lavoro vivo e dal sapere vivo incorporato) nel momento stesso in cui cerca di riappropriarsi del “proprio” capitale fisso.

Da questo punto di vista, come sottolineato da Negri[24]:

quando diviene un potere sociale sempre più largo, il lavoro vivo opera come attività sempre più indipendente, fuori dalle strutture disciplinari che il capitale comanda – non solo forza-lavoro ma anche, in modo più generale, attività vitale. Da un lato, l’attività umana e la sua intelligenza passate sono accumulate, cristallizzate come capitale fisso, ma dall’altro lato, rovesciando il flusso, i viventi umani sono capaci di riassorbire il capitale in se stessi e nella loro vita sociale. Il capitale fisso è l’ “uomo stesso” in entrambi i sensi”.

Ma la riappropriazione del proprio capitale fisso, come può avvenire? Qui la questione è eminentemente politica. Ci troviamo di fronte alla scomposizione tecnica del lavoro ma anche del capitale. Quest’ultimo può solo ricompattarsi sviluppando una sussunzione vitale[25] del lavoro vivo, sino a inglobarlo totalmente nella sua sfera di cooptazione. Crediamo che alcune sperimentazioni di un reddito di base incondizionato ma selettivo solo per coloro ch dispongono di alcune forme di “capitale fisso” fondamentali per l’accumulazione (non a caso in corso di attuazione nella Sylicon Valley, la patria del platform capitalism) vadano in questa direzione.

Dal lato della lavoro vivo, la riappropriazione del capitale fisso passa necessariamente per un processo di autodeterminazione e di autonomia del proprio processo produttivo. Non si tratta più di prendere possesso dei mezzi di produzione esternamente dati, si tratta di riconquistare l’autonomia del proprio sapere e della propria vita. E ciò può avvenire tramite processi di sottrazione alla mercificazione capitalistica della vita, tramite un “esodo costituente” in grado di definire un circuito monetario-produttivo “altro”, non sussumibile dal capitale, perché libero dalla ricattabilità del bisogno, capace di produrre un proprio immaginario,  capace di un’organizzazione che va oltre la forma impresa capitalistica, in grado di produrre valori d’uso sulla base di un riconoscimento reciproco del proprio apporto comune.

NOTE

[1] Salvatore Cominu, “Lavoro cognitivo e industrializzazione”, in Sud Comune – Biopolitica, inchiesta, soggettivazioni, Anno I, n. 0, giugno 2015, pagg 20-31. Testo pubblicato anche su Effimera http://effimera.org/lavoro-cognitivo-e-industrializzazione-di-salvatore-cominu/

[2] Per una prima tassonomia dei vari modelli  di platform capitalism, si veda R. Ciccarelli, “È il capitalismo digitale, baby”, https://www.sinistrainrete.info/neoliberismo/9150-roberto-ciccarelli-e-il- capitalismo-digitale-baby.html

[3] Vedi G. Griziotti, “Le megamacchine del neurocapitalismo e  la genesi delle piattaforme gobali: http://effimera.org/megamacchine-del-neurocapitalismo-genesi-delle-piattaforme-gobali-giorgio-griziotti/

[4] Vedi. A. Fumagalli, Grateful Dead economy, Milano, AgenziaX, 2016

[5] Vedi G. Griziotti, “Le megamacchine del neurocapitalismo e  la genesi delle piattaforme gobali: http://effimera.org/megamacchine-del-neurocapitalismo-genesi-delle-piattaforme-gobali-giorgio-griziotti

[6] Vedi O. Williamson, The Mechanisms of Governance, Oxford, Oxford University Press, 1996

[7] Vedi W. Lazonick, D. J. Teece (a cura di) Management Innovation: Essays in the Spirit of Alfred D. Chandler, Jr., Oxford, Oxford University Press, 2012

[8] Vedi G. Dosi, “Technological paradigms and technological trajectories”, in Research Policy, 1982, vol. 11, n. 3. Si veda anche la voce “Paradigma tecnologico” dell’Enciclopedia Treccani: http://www.treccani.it/enciclopedia/paradigma-tecnologico_(Dizionario-di-Economia-e-Finanza)/

[9]  Vedi T. Khun, La struttura delle rivoluzioni scientifiche, Torino, Einaudi, 1962.

[10] Paragrafo parzialmente tratto da A. Fumagalli, “Platform Capitalism: oltre la dicotomia uomo-macchina”: http://effimera.org/platform-capitalism-oltre-la-dicotomia-uomo-macchina-andrea-fumagalli/

[11] Ad esempio, cfr. S. Dulli, S. Furini, E. Peron,. Data Mining, Springer Verlag, Roma-Berlino, 2009  e P. Giudici, Data Mining, Mc Graw – Hill, Milano, 2005. Per data-mining si intende “l’insieme di tecniche e metodologie che hanno per oggetto l’estrazione di un sapere o di una conoscenza a partire da grandi quantità di dati (attraverso metodi automatici o semi-automatici) e l’utilizzo scientifico, industriale o operativo di questo sapere”: https://it.wikipedia.org/wiki/Data_mining

[12] Vedi M. Pasquinelli, “L’algoritmo PageRank di Google: diagramma del capitalismo cognitivo e rentier dell’intelletto comune” in F. Chicchi and G. Roggero (eds), Sociologia del lavoro, Milano: Franco Angeli, 2009

[13] Vedi F. Berardi Bifo, La fabbrica dell’infelicità. New economy e movimento del cognitariato, DeriveApprodi, Roma, 2002 e  Il sapiente, il mercante, il guerriero. Dal rifiuto del lavoro all’emergere del cognitariato, Derive Approdi, Roma, 2004

[14] http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=cognitariato

[15] A. Fumagalli, Bioeconomia e capitalismo cognitivo. Verso un nuovo paradigma di accumulazione, Carocci, Roma, 2007

[16] Vedi R. Alquati, “Composizione organica del capitale e forza-lavoro alla Olivetti”, in Quaderni Rossi, n. 2, 1963, pag.  121, citato da M. Pasquinelli, “Italian Operaismo and the Information Machine”, Theory, Culture & Society, 2015, Vol. 32(3) [vers. Italiana: M. Pasquinelli, “Capitalismo macchinico e plusvalore di rete: note sull’economia politica della macchina di Turing”]. Si veda anche G. Griziotti, Neurocapitalismo, Mediazione tecnologiche e via di fuga, Mimesis, Milano, 2016, pag. 60

[17] Vedi R. Braidotti, Il postumano. La vita oltre l’individuo, oltre la specie, oltre la morte, DeriveApprodi, Roma, 2014

[18] Vedi M. Pasquinelli “Oltre le rovine della Città Creativa: la fabbrica della cultura e il sabotaggio della rendita”, in M. Baravalle (a cura di) L’arte della sovversione. Multiversity: pratiche artistiche contemporanee e attivismo politico, Roma: Manifestolibri, 2009. Scrive Pasquinelli: “Il general intellect si presenta quindi non solo ‘cristallizzato’ nelle macchine ma diffuso attraverso l’intera ‘fabbrica società’ della metropoli. Quindi, logicamente, se la conoscenza industriale progettava e operava macchine, anche la conoscenza collettiva al di fuori della fabbrica deve essere in qualche modo macchinica. Qui dobbiamo guardare con attenzione alle manifestazioni del general intellect attraverso la metropoli per capire quando lo incontriamo ‘morto’ o ‘vivo’, già ‘fissato’ o potenzialmente autonomo. Per esempio, a quale livello oggi il tanto celebrato Free Software e la cosiddetta free culture sono complice delle nuove forme di accumulazione del capitalismo digitale? E a quale livello, l’ideologia della creatività e le Città Creative preparano semplicemente il terreno alla speculazione immobiliare e a nuove forme di rendita metropolitana?”

[19] G. Raunig, A Thousand Machines: A Concise Philosophy of the Machine as Social Movement. Semiotexte, New York, 2010 e il più recente Dividum: machinic capitalism and molecular devolution, Semiotexte, New York, 2016.

[20] Al riguardo, il dibattito è aperto, a seconda dei casi considerati. Secondo Valeria Verdolini, tale partecipazione individuale non è sempre cosciente: cfr. V. Verdolini, “Conoscenza senza coscienza? I paradossi del cognitariato nel contesto italiano”, in Sociologia del diritto, n. 3, 2011, pp. 161-165. Parzialmente diverse sono i risultati delle analisi di Mattia Gallo, Federico Chicchi e Mauro Turrini: cfr. M. Gallo, F. Chicchi. M. Turrini, “Il lavoro smisurato. Riconoscimento e sfruttamento nel lavoro cognitivo”, in  E. Armano, A. Murgia, Le reti del lavoro gratuito. Spazi Urbani e nuove soggettività, Ombre Corte, Verona, 2016, pp.  77-94. Vedi anche F. Coin (a cura di), Salari rubati, Ombre Corte, Verona, 2017 con contributi di Alessia Acquistapace, Marco Bascetta, Franco Berardi, Anna Curcio,  Silvia Federici, Andrea Fumagalli, Christian Marazzi, Cristina Morini.

[21] Vedi A. Negri, “Il comune come metodi di produzione”, giugno 2016,  https://www.euronomade.info/?p=7331

[22] Come spesso si legge nei documenti della sinistra supposta “alternativa” e dei sindacati.

[23] Vedi A. Negri, “Appropriazione di capitale fisso: una metafora?”, http://www.euronomade. info/?p=8936  (3 marzo 2017).

[24] Vedi A. Negri, “Appropriazione di capitale fisso: una metafora?”, http://www.euronomade. info/?p=8936  (3 marzo 2017).

[25] Vedi A. Fumagalli, “The concept of Subsumption of Labour to Capital. Towards the Life Subsumption in Bio-cognitive Capitalism”, in E. Fisher, C. Fuchs (eds), Reconsidering Value and Labor in the Digital Age, Palgrave, McMillan, Londra, 2015, pp. 224-245

Questo testo è una rielaborazione dell’intervento svolto durante il convegno “Le piattaforme del capitale”, 3-4 marzo 2017, Milano, organizzato da EuroNomade con Macao. Parte del presente saggio è in corso di pubblicazione nell’e-book a cura del Bin-Italia, Il reddito garantito tra algoritmi, innovazione tecnologica e robotica, con il titolo “Umani, macchine e reddito di base

L’attuale fase del capitalismo si fonda su tecnologie di linguaggio che necessitano un’attività relazionale e riproduttiva. La relazione linguistica è alla base delle economie di apprendimento e di rete e di riproduzione sociale. La produzione cosiddetta “immateriale” acquista sempre più peso. Non siamo più nel Postfordismo, termine oggi desueto ma utile negli anni Ottanta per designare i primi timidi tentativi di fuoriuscire dalla crisi del Fordismo, ma siamo nel pieno del capitalismo cognitivo e forse, addirittura, di fronte al suo superamento.

L’immaterialità della produzione non ha un modello omogeneo di organizzazione. Di conseguenza, abbiamo una flessibilità del lavoro di matrice doppia: trasversale e verticale. Trasversale: perché riguarda i diversi ambiti settoriale al cui interno il linguaggio e le sue modalità di trasmissione e codificazione dettano il tipo di organizzazione del lavoro. Verticale: perché il linguaggio implica una nuova forma di divisione del lavoro, che definiamo cognitiva, che si innesta, trasformandola, sulla classica divisione smithiana del lavoro.

A seconda del tipo di attività è possibile registrare diversi livelli di cooperazione sociale, a seconda del grado di autonomia della produzione. In ogni caso, l’utilizzo di tecnologie linguistiche presuppone nella maggior parte dei casi una codificazione e un controllo. L’informatica crea procedure “industrializzate”, dove il termine “industrializzazione” deve essere inteso nel suo significato alquatiano, (organizzazione seriale di procedure – in questo caso linguistiche-comunicative)[1]. Abbiamo diversi casi di “industrializzazione” nel terziario immateriale e nel capitalismo delle piattaforme[2] (platform capitalism).

Come ben evidenziato da numerosi studi[3], lo sfruttamento di tali procedure (la loro industrializzazione) ha cominciato a svilupparsi nel momento stesso in cui le nuove tecnologie informatiche, nate dai movimenti libertari e contro culturali degli anni Sessanta e dei primi anni Settanta, si sono fatte “impresa”, ovvero hanno dato origine a forme imprenditoriali private[4]. Al di là del tema degli IPR, come afferma Giorgio Griziotti:

“la prima fase è caratterizzata dall’introduzione e la diffusione generalizzata nelle grandi imprese (intese come entità private o pubbliche) dei pacchetti applicativi dell’ERP (Enterprise Resources Planning) un acronimo dove la parola chiave è ‘pianificazione’”[5].

Tali piattaforme hanno creato le prime enclosure del software utilizzato (alla faccia del motto Tech to the people), rendendolo non praticabile per i soggetti di piccole dimensioni. Nuove economie di scala poterono così svilupparsi creando altrettante nuove forme di barriere all’entrata, basate sulla divisione cognitiva del lavoro e della proprietà intellettuale (learning and network economies).

Le prime piattaforme nascono quindi con lo scopo di razionalizzare le procedure di gestione della produzione e soprattutto dei costi di transazione, per dirla alla Williamson[6] (o alla Lazonick e Chandler Jr[7]). Solo successivamente tali procedure  intervengono dal lato della domanda, coinvolgendo il potenziale cliente e fidelizzandolo con le nuove tecniche del Customer Relationship Management (CRM). La gestione di informazioni sempre più individualizzate necessita così un salto di qualità nella manipolazione dei dati e nel loro incrocio.

Tale salto di qualità implica, a mio avviso, anche una interruzione: crea, cioè, le premesse per la nascita di un nuovo paradigma tecnologico[8] (nel senso della teoria evolutiva d’impresa, derivato dal concetto di paradigma scientifico di Kuhn[9]).  L’algoritmo diventa un nuovo fattore produttivo e il suo valore è il plusvalore di rete.

È un plusvalore, cioè, che coniuga contemporaneamente plusvalore assoluto e plusvalore relativo, sussunzione formale e sussunzione reale. Un nuovo valore che plasma un nuovo mercato del lavoro, non più esclusivamente basato sulla forma salario e sulla separazione tra umano e macchina. Il capitalismo diventa così pienamente bio-cognitivo.

Una nuova macchina. Il valore di rete[10]

La macchina di cui parliamo non è il classico mezzo di produzione meccanico (che non scompare affatto ma si delocalizza alle più diverse latitudini) ma piuttosto quella macchina linguistica che oggi è rappresentata dall’algoritmo. Un algoritmo è un procedimento che risolve un determinato problema attraverso un numero finito di passi elementari. Il termine deriva dalla trascrizione latina del nome del matematico persiano al-Khwarizmi, che è considerato uno dei primi autori ad aver fatto riferimento a questo concetto. L’algoritmo è un concetto fondamentale dell’informatica, quindi è uno strumento in primo luogo linguistico applicato alla nozione di calcolabilità. Non è infatti un caso che sia un concetto cardine anche della fase di programmazione di un software.

Nelle ultime tre decadi, l’ibridazione tra essere umano e macchina si è intensificata, grazie soprattutto alla formulazione di algoritmi che sono in grado di evolversi continuamente sulla base degli input linguistici umani. Il principale campo di applicazione è rappresentato oggi dai social media e dalle produzioni computazionali di dati: data-mining e più in generale dal capitalismo delle piattaforme. Se inizialmente le tecniche di data-mining erano la sofisticata evoluzione di tecniche di calcolo statistico (e ancora oggi vengono studiate in questa prospettiva impolitica e neutrale[11]) oggi sono sempre più fortemente interrelate con le caratteristiche personali, in grado di definire raccolte differenziate (individualizzate) di dati da commerciare poi liberamente.

Un noto esempio, su cui si è soffermato Matteo Pasquinelli[12], riguarda l’algoritmo Pagerank di Google. L’algoritmo, oggi, si sta affermando, in modo trasversale, come espressione del General Intellect, è la sua espressione fenomenologica. Una espressione varia e flessibile a seconda dell’ambito di riferimento. Non riguarda direttamente il bios ma il cognitivo. È oggi lo strumento per misurare il valore dell’intensità cognitiva. È allo stesso tempo sussunzione reale e formale, come ricordato. Ma è anche qualcosa di più. È misura matematica del valore di rete, in grado di condensare il wetware e il netware sulla base di un software. È quindi base, allo stesso tempo,  di accumulazione e valorizzazione.

L’esempio di PageRank (oggi già sorpassato) è paradigmatico di un’evoluzione dei processi di valorizzazione contemporanea che, partendo dal cognitivo, hanno sempre più pervaso il bios, al punto che l’evoluzione tra uomo e macchina tende a diversificarsi lungo due direttrici parallele e sinergiche: il rapporto tra soggettività e macchina e quello tra corpo fisico e macchina.

Del primo si è scritto molto, a partire dagli anni Novanta quando si è indagato il rapporto tra mente e macchina. E su tale ibridazione che Franco Berardi conia nei primi anni 2000 il temine cognitariato[13]. La definizione del termine fornito dal dizionario Garzanti (“precariato di chi svolge un lavoro di tipo intellettuale”[14]) non coglie la complessità che ne consegue. È infatti il concetto di lavoro intellettuale che viene messo in discussione. Se nell’ultimo decennio del secolo scorso, possiamo assistere ad una sorta di “taylorizzazione del lavoro intellettuale e di intellettualizzazione del lavoro manuale”[15], oggi tale processo è andato ben oltre la dicotomia, seppur ridefinita, tra manualità e intellettualità, sino a rendere superata tale differenza. Una differenza che oggi è stata ricompresa all’interno del termine “lavoro cognitivo” e ampliata in quello di “lavoro relazionale”.

È cosi che da tale prestazione lavorativa ha origine il valore di rete, che oggi tende più a pervadere, in modo differenziato e diversificato, diverse attività produttive, da quelle di magazzinaggio (sempre più digitalizzato), a quello dei grandi centri commerciali sino ai settori della consulenza immateriale. Ovunque c’è una app o una piattaforma, c’è valore di rete, cioè valore biopolitico.

A fronte delle recenti evoluzioni, ritorna di estrema attualità, con riferimento al contesto taylorista, l’osservazione di Romano Alquati riguardo l’informazione valorizzante ai tempi della fabbrica di Olivetti:

il lavoro produttivo si definisce nella qualità delle informazioni elaborate dall’operaio ai mezzi di produzione, con la mediazione del capitale costante[16]

Il valore di rete è allo stesso tempo esito di un processo di sfruttamento, di estrazione e di imprinting. È la forma di plusvalore del cognitivo, a cui bisognerà aggiungere il plusvalore del bios. Esso è dato dalla compenetrazione del sistema sensoriale umano (da quello percettivo dei 5 o più sensi a quello nervoso) con la rete informazionale e digitale che sempre più avvolge l’attività di produzione e accumulazione.

Da questo punto di vista, assistiamo al divenire macchinico dell’umano[17], al divenire spaziale (ovvero relazionale) dell’umano[18], ma allo stesso tempo al divenire umano delle macchine[19].

Come sottolineato da Pasquinelli con l’esempio PageRank di Google, il valore di rete abbisogna di un processo di standardizzazione (leggi industrializzazione) di strumenti meccanici che sono “esterni” alla stessa relazione, per codificarla, implementarla,  e indirizzarla, ma essi sono solo le appendici necessarie perché il valore di rete dipende essenzialmente dalla volontà “interna” del cervello e del corpo umano e dei suoi processi di apprendimento.

Se nella produzione standardizzata della catena di montaggio era l’essere umano ad essere appendice della macchina, ora è la macchina a essere appendice dell’essere umano, ma in un contesto diverso. Nel taylorismo, l’essere umano non può essere fagocitato nella macchina. Nel capitalismo bio-cognitivo, la macchina è invece immersa nel cervello e nel corpo umano, viene “interiorizzata”, sia fisicamente (dalle protesi bio-robotiche all’intelligenza artificiale ai cip sottocutanei…) che intellettivamente. Non è quindi il semplice rovesciamento simmetrico del rapporto. Si può “industrializzare” infatti tutto ciò che è ”esterno” e solo in minima parte le facoltà di vita “interne” all’uomo.

Da questo punto di vista, perché si produca valore di rete è necessaria la partecipazione individuale e apparentemente autonoma, ovvero una complicità soggettiva, cosciente o incosciente[20].

È alla luce di tale ragionamento che oggi perde senso il tradizionale significato del lavoro come atto necessario per il soddisfacimento dei propri bi/sogni. La stessa dicotomia: occupato disoccupato perde di rilevanza, in quanto tutti siamo attivi nella macchina algoritmica a prescindere dallo status occupazionale. Allo stesso modo, la dicotomia: lavoro stabile – lavoro precario perde significato. Nuove dicotomie si impongono, direttamente legate alla percezione soggettiva degli individui. Ne analizziamo due: quella tra lavoro etero diretto e lavoro auto diretto e quella tra lavoro remunerato e lavoro non remunerato.

Entrambe non sono altro che la potenziale interfaccia alla nuova composizione tecnica del capitale.

Lavoro eterodiretto e lavoro auto diretto, remunerato e non remunerato: verso una nuova composizione tecnica del lavoro?

La nozione di composizione tecnica è fondamentale per comprendere le modalità di attuazione dei processi di sussunzione del lavoro al capitale. Ai tempi della grande fabbrica, la sussunzione del lavoro era eminentemente sussunzione reale. Con tale termine vogliamo sottolineare, in modo generico che il processo di sfruttamento e di estrazione del plus-valore passa dalla fase dell’estensificazione (sussunzione formale) a quella dell’intensificazione del processo lavorativo.

Condizione per tale intensificazione è la definizione di un rapporto preciso, di separazione, tra l’umano e la macchina, condizione imprescindibile per l’attività manifatturiera e l’avvento della fabbrica (nel senso marxiano del termine). E’ una separazione che rimanda alla separazione tra capitale variabile e capitale costante ovvero  tra lavoro vivo e lavoro morto.

Ma nel capitalismo bio-cognitivo, tale rapporto non è più unico. La composizione tecnica cambia natura e non è più definibile né in senso teorico-astratto, né in senso “politico”. L’ibridazione tra umano e macchina spariglia le carte. E scompagina le forme della rappresentazione politica del lavoro e, di conseguenza, le forme della rappresentanza del lavoro. Diciamolo con franchezza: il lavoro (al singolare) non ha più possibilità di rappresentanzione, dal momento che la soggettività (del lavoro) si decompone in mille rivoli.

Nel capitalismo bio-cognitivo, la prestazione lavorativa richiede un coinvolgimento delle facoltà cognitive-relazionali e fisiche degli esseri umani. Tale coinvolgimento e partecipazione umana avviene con diversa intensità, a seconda delle applicazioni necessarie per lo svolgimento della stessa prestazione lavorativa.

All’interno del capitalismo delle piattaforme (algoritmiche), ad esempio nel caso dei servizi alla ristorazione (Foodora, Deliveroo), oltre alla messa in rete della propria disponibilità di tempo, occorre anche una presenza fisica muscolare (la fatica del rider) sino a poter riparlare di forme di cottimo. Lo stesso si può dire per Uber. In questi casi il lavoro è sussunto all’organizzazione del capitale in termini più reali che formali e il tempo rimane ancora l’unità di misura che definisce la remunerazione del lavoro. Nel caso, del tutto diverso, di servizi avanzati di tipo immateriale, tipici della sharing economy, del coworking, o nella crowd-funding economy, dove subentra una partecipazione diretta al processo di finanziarizzazione, il coinvolgimento diventa così anche partecipazione attiva alla valorizzazione capitalistica.

Una valorizzazione che avviene a valle, lasciando ampi margine di presunta autonomia e dove è il tempo di vita, spesso non certificato e spesso non remunerato, a costituire l’ambito dell’accumulazione, non più misurabile in modo diretto.

Ciò che accomuna questi diversi casi è il fatto che, in entrambi i contesti, il fine ultimo è comunque la produzione di valore di scambio. Certo, non in tutti i casi. Vi sono significative eccezioni dove l’obiettivo è sperimentare forme di produzione “dell’essere umano per l’essere umano”, dove il  comune come metodo di produzione[21] viene riconosciuto e valorizzato.

E qui che si possono intravvedere germi di forme di autorganizzazione autonoma del lavoro. Un’autonomia che assume forme, in questo contesto, diverse da quelle formalmente autonome ma eterodirette. L’eterodirezione non è comandata da  rapporti di committenza e/o subfornitura definite all’interno del ciclo di produzione. Si tratta così di forme di auto-organizzazione della cooperazione sociale, del tipo “botton-up”.

Spesso e volentieri tali forme di autonomia del comune, se non riescono a diventare economicamente sostenibili e continuamente riproducibile in modo autonomo, diventano prede di cattura della valorizzazione e mercificazione capitalista. Il desiderio di alternatività economica e politica che ne determinano la nascita tende poi ad affievolirsi per necessità a causa del sorgere del ricatto del bisogno e della sopravvivenza.

Il loro nascere “contro” o altro” diventa così serbatoio di innovazione sociale che alimenta, anche in modo inconscio, gli animal spirit del capitale, tramutandosi in  linfa fresca per la sua perpetuazione.

Possiamo definire tale condizione come attività (lavoro) auto-diretta. Se nella fase post-fordista, la diffusione del lavoro autonomo di II generazione è caratterizzato prevalentemente da etero-direzione, nell’attuale fase di sviluppo del capitalismo bio-cognitivo dove non vi è una netta separazione tra l’umano e la macchina e dove gli elementi di autonomia possono pervadere l’intero ciclo di valorizzazione, l’auto-direzione si afferma ma all’interno di una valorizzazione comunque capitalistica.

Lavoro remunerato e lavoro non remunerato: verso una nuova soggettivazione del lavoro?

È alla luce di queste considerazioni che si attua il processo di svalorizzazione del lavoro come attività umana alle dipendenze del capitale. Assistiamo ad un apparente paradosso. Più il lavoro, inteso come attività di vita partecipata si autonomizza, si autorganizza, più perde riconoscimento monetario e si diffonde la prestazione non retribuita.

Si attua così un dispositivo sottile e infingardo. Perché remunerare un’attività che coinvolge liberamente una parte degli esseri umani nel momento stesso che esprimono una partecipazione esistenziale che dà loro senso di appartenenza alla comunità di riferimento? Il fatto che tale partecipazione produca valore di scambio rimane sullo sfondo, non viene spesso neanche percepito e i dispositivi di controllo sociale e di autocontrollo (competizione, promesse, merito, autoreferenzialità, immaginario) lo fanno diventare irrilevante. Se la Rivoluzione Francese aveva imposto il libero accesso al mercato del lavoro, eliminando – anche se non del tutto – ogni forma di coazione al lavoro produttivo (ma lasciando non remunerata la coltivazione dell’ozio), con il conseguente obbligo della remunerabilità monetaria di una prestazione di lavoro diventata libera, oggi, dove le attività di opus, di ozio e di gioco vengono messe a valore, tali attività non venendo considerate attività produttive, non vengono remunerare.

La distinzione tra attività remunerate e non remunerate diventa così la chiave di volta per comprendere la percezione soggettiva del lavoro e dei lavori contemporanei. È per questo che il tema del reddito di base deve essere in primo luogo posto come strumento di remunerazione e non di assistenza. È quindi reddito primario. Definire oggi come obiettivo prioritario, in nome di una maggior uguaglianza sociale, il raggiungimento della piena occupazione (lavoro di cittadinanza) o, nella migliore delle ipotesi, il perseguimento di “nuovi lavori”[22] (non meglio precisati) e solo in estrema ratio una garanzia di reddito minimo, non solo è fuorviante ma significa non aver compreso le attuali dinamiche della valorizzazione capitalistica. La grande questione oggi non è la dicotomia tra lavoro e non lavoro ma piuttosto tra reddito e non reddito.

Verso una nuova composizione tecnica del capitale?

L’ibridazione umano-macchina non solo interviene nel ridefinire la soggettività e le percezioni dei lavoratori, ma influenza anche la struttura del capitale, in particolare il rapporto tra capitale fisso e capitale variabile. L’innovazione tecnologica digitale è comandata dalle esigenze del capitale al fine di ampliare il processo di accumulazione tramite l’individuazione di nuove modalità di sfruttamento.

Il nuovo paradigma tecnologico pone alla ribalta il superamento della distinzione netta tra mezzo meccanico e la forza lavoro del lavoratore.  In tale contesto, anche la separazione tra sussunzione reale (quando la forza lavoro viene sfruttata in modo intensivo sotto il comando diretto della macchina, sistema “fabbrica”) e sussunzione formale (quando la forza lavoro in parte controlla e gestisce il proprio processo produttivo e ne viene espropriata a valle, sistema “manifattura”) necessita una nuova declinazione.

Se la forza lavoro è prevalentemente cognitiva (a prescindere dal settore e dalla specializzazione di afferenza) essa contemporaneamente svolge la funzione di capitale fisso e capitale variabile:

il produttore non solo cede valore al capitale costante nel corso del processo produttivo, ma, in quanto forza lavoro cognitiva, sia nel suo apporto produttivo singolare che nel suo uso cooperativo della macchina digitale, si connette a questa e può, quando la connessione si svolga nel flusso immateriale del lavoro cognitivo, confondersi con essa. Nel lavoro cognitivo, il lavoro vivo, pur soggetto al capitale fisso quando sviluppa la sua capacità produttiva, può investirlo, essendo di questo (capitale fisso) insieme materia e motore attivo[23].

La parte di sapere, competenza, intelletto generale che va a costituire la produttività sociale insita nelle nuove macchine “linguistiche”  si incorpora nel capitale fisso modificandone la forma e ne vien espropriata gratuitamente. Tale nuova forma di capitale fisso risulta meno “costante” ma può essere innervato dal sorgere di una dialettica conflittuale, messa in moto dallo stesso lavoratore (dal lavoro vivo e dal sapere vivo incorporato) nel momento stesso in cui cerca di riappropriarsi del “proprio” capitale fisso.

Da questo punto di vista, come sottolineato da Negri[24]:

quando diviene un potere sociale sempre più largo, il lavoro vivo opera come attività sempre più indipendente, fuori dalle strutture disciplinari che il capitale comanda – non solo forza-lavoro ma anche, in modo più generale, attività vitale. Da un lato, l’attività umana e la sua intelligenza passate sono accumulate, cristallizzate come capitale fisso, ma dall’altro lato, rovesciando il flusso, i viventi umani sono capaci di riassorbire il capitale in se stessi e nella loro vita sociale. Il capitale fisso è l’ “uomo stesso” in entrambi i sensi”.

Ma la riappropriazione del proprio capitale fisso, come può avvenire? Qui la questione è eminentemente politica. Ci troviamo di fronte alla scomposizione tecnica del lavoro ma anche del capitale. Quest’ultimo può solo ricompattarsi sviluppando una sussunzione vitale[25] del lavoro vivo, sino a inglobarlo totalmente nella sua sfera di cooptazione. Crediamo che alcune sperimentazioni di un reddito di base incondizionato ma selettivo solo per coloro ch dispongono di alcune forme di “capitale fisso” fondamentali per l’accumulazione (non a caso in corso di attuazione nella Sylicon Valley, la patria del platform capitalism) vadano in questa direzione.

Dal lato della lavoro vivo, la riappropriazione del capitale fisso passa necessariamente per un processo di autodeterminazione e di autonomia del proprio processo produttivo. Non si tratta più di prendere possesso dei mezzi di produzione esternamente dati, si tratta di riconquistare l’autonomia del proprio sapere e della propria vita. E ciò può avvenire tramite processi di sottrazione alla mercificazione capitalistica della vita, tramite un “esodo costituente” in grado di definire un circuito monetario-produttivo “altro”, non sussumibile dal capitale, perché libero dalla ricattabilità del bisogno, capace di produrre un proprio immaginario,  capace di un’organizzazione che va oltre la forma impresa capitalistica, in grado di produrre valori d’uso sulla base di un riconoscimento reciproco del proprio apporto comune.

NOTE

[1] Salvatore Cominu, “Lavoro cognitivo e industrializzazione”, in Sud Comune – Biopolitica, inchiesta, soggettivazioni, Anno I, n. 0, giugno 2015, pagg 20-31. Testo pubblicato anche su Effimera http://effimera.org/lavoro-cognitivo-e-industrializzazione-di-salvatore-cominu/

[2] Per una prima tassonomia dei vari modelli  di platform capitalism, si veda R. Ciccarelli, “È il capitalismo digitale, baby”, https://www.sinistrainrete.info/neoliberismo/9150-roberto-ciccarelli-e-il- capitalismo-digitale-baby.html

[3] Vedi G. Griziotti, “Le megamacchine del neurocapitalismo e  la genesi delle piattaforme gobali: http://effimera.org/megamacchine-del-neurocapitalismo-genesi-delle-piattaforme-gobali-giorgio-griziotti/

[4] Vedi. A. Fumagalli, Grateful Dead economy, Milano, AgenziaX, 2016

[5] Vedi G. Griziotti, “Le megamacchine del neurocapitalismo e  la genesi delle piattaforme gobali: http://effimera.org/megamacchine-del-neurocapitalismo-genesi-delle-piattaforme-gobali-giorgio-griziotti

[6] Vedi O. Williamson, The Mechanisms of Governance, Oxford, Oxford University Press, 1996

[7] Vedi W. Lazonick, D. J. Teece (a cura di) Management Innovation: Essays in the Spirit of Alfred D. Chandler, Jr., Oxford, Oxford University Press, 2012

[8] Vedi G. Dosi, “Technological paradigms and technological trajectories”, in Research Policy, 1982, vol. 11, n. 3. Si veda anche la voce “Paradigma tecnologico” dell’Enciclopedia Treccani: http://www.treccani.it/enciclopedia/paradigma-tecnologico_(Dizionario-di-Economia-e-Finanza)/

[9]  Vedi T. Khun, La struttura delle rivoluzioni scientifiche, Torino, Einaudi, 1962.

[10] Paragrafo parzialmente tratto da A. Fumagalli, “Platform Capitalism: oltre la dicotomia uomo-macchina”: http://effimera.org/platform-capitalism-oltre-la-dicotomia-uomo-macchina-andrea-fumagalli/

[11] Ad esempio, cfr. S. Dulli, S. Furini, E. Peron,. Data Mining, Springer Verlag, Roma-Berlino, 2009  e P. Giudici, Data Mining, Mc Graw – Hill, Milano, 2005. Per data-mining si intende “l’insieme di tecniche e metodologie che hanno per oggetto l’estrazione di un sapere o di una conoscenza a partire da grandi quantità di dati (attraverso metodi automatici o semi-automatici) e l’utilizzo scientifico, industriale o operativo di questo sapere”: https://it.wikipedia.org/wiki/Data_mining

[12] Vedi M. Pasquinelli, “L’algoritmo PageRank di Google: diagramma del capitalismo cognitivo e rentier dell’intelletto comune” in F. Chicchi and G. Roggero (eds), Sociologia del lavoro, Milano: Franco Angeli, 2009

[13] Vedi F. Berardi Bifo, La fabbrica dell’infelicità. New economy e movimento del cognitariato, DeriveApprodi, Roma, 2002 e  Il sapiente, il mercante, il guerriero. Dal rifiuto del lavoro all’emergere del cognitariato, Derive Approdi, Roma, 2004

[14] http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=cognitariato

[15] A. Fumagalli, Bioeconomia e capitalismo cognitivo. Verso un nuovo paradigma di accumulazione, Carocci, Roma, 2007

[16] Vedi R. Alquati, “Composizione organica del capitale e forza-lavoro alla Olivetti”, in Quaderni Rossi, n. 2, 1963, pag.  121, citato da M. Pasquinelli, “Italian Operaismo and the Information Machine”, Theory, Culture & Society, 2015, Vol. 32(3) [vers. Italiana: M. Pasquinelli, “Capitalismo macchinico e plusvalore di rete: note sull’economia politica della macchina di Turing”]. Si veda anche G. Griziotti, Neurocapitalismo, Mediazione tecnologiche e via di fuga, Mimesis, Milano, 2016, pag. 60

[17] Vedi R. Braidotti, Il postumano. La vita oltre l’individuo, oltre la specie, oltre la morte, DeriveApprodi, Roma, 2014

[18] Vedi M. Pasquinelli “Oltre le rovine della Città Creativa: la fabbrica della cultura e il sabotaggio della rendita”, in M. Baravalle (a cura di) L’arte della sovversione. Multiversity: pratiche artistiche contemporanee e attivismo politico, Roma: Manifestolibri, 2009. Scrive Pasquinelli: “Il general intellect si presenta quindi non solo ‘cristallizzato’ nelle macchine ma diffuso attraverso l’intera ‘fabbrica società’ della metropoli. Quindi, logicamente, se la conoscenza industriale progettava e operava macchine, anche la conoscenza collettiva al di fuori della fabbrica deve essere in qualche modo macchinica. Qui dobbiamo guardare con attenzione alle manifestazioni del general intellect attraverso la metropoli per capire quando lo incontriamo ‘morto’ o ‘vivo’, già ‘fissato’ o potenzialmente autonomo. Per esempio, a quale livello oggi il tanto celebrato Free Software e la cosiddetta free culture sono complice delle nuove forme di accumulazione del capitalismo digitale? E a quale livello, l’ideologia della creatività e le Città Creative preparano semplicemente il terreno alla speculazione immobiliare e a nuove forme di rendita metropolitana?”

[19] G. Raunig, A Thousand Machines: A Concise Philosophy of the Machine as Social Movement. Semiotexte, New York, 2010 e il più recente Dividum: machinic capitalism and molecular devolution, Semiotexte, New York, 2016.

[20] Al riguardo, il dibattito è aperto, a seconda dei casi considerati. Secondo Valeria Verdolini, tale partecipazione individuale non è sempre cosciente: cfr. V. Verdolini, “Conoscenza senza coscienza? I paradossi del cognitariato nel contesto italiano”, in Sociologia del diritto, n. 3, 2011, pp. 161-165. Parzialmente diverse sono i risultati delle analisi di Mattia Gallo, Federico Chicchi e Mauro Turrini: cfr. M. Gallo, F. Chicchi. M. Turrini, “Il lavoro smisurato. Riconoscimento e sfruttamento nel lavoro cognitivo”, in  E. Armano, A. Murgia, Le reti del lavoro gratuito. Spazi Urbani e nuove soggettività, Ombre Corte, Verona, 2016, pp.  77-94. Vedi anche F. Coin (a cura di), Salari rubati, Ombre Corte, Verona, 2017 con contributi di Alessia Acquistapace, Marco Bascetta, Franco Berardi, Anna Curcio,  Silvia Federici, Andrea Fumagalli, Christian Marazzi, Cristina Morini.

[21] Vedi A. Negri, “Il comune come metodi di produzione”, giugno 2016,  https://www.euronomade.info/?p=7331

[22] Come spesso si legge nei documenti della sinistra supposta “alternativa” e dei sindacati.

[23] Vedi A. Negri, “Appropriazione di capitale fisso: una metafora?”, http://www.euronomade. info/?p=8936  (3 marzo 2017).

[24] Vedi A. Negri, “Appropriazione di capitale fisso: una metafora?”, http://www.euronomade. info/?p=8936  (3 marzo 2017).

[25] Vedi A. Fumagalli, “The concept of Subsumption of Labour to Capital. Towards the Life Subsumption in Bio-cognitive Capitalism”, in E. Fisher, C. Fuchs (eds), Reconsidering Value and Labor in the Digital Age, Palgrave, McMillan, Londra, 2015, pp. 224-245

Questo testo è una rielaborazione dell’intervento svolto durante il convegno “Le piattaforme del capitale”, 3-4 marzo 2017, Milano, organizzato da EuroNomade con Macao. Parte del presente saggio è in corso di pubblicazione nell’e-book a cura del Bin-Italia, Il reddito garantito tra algoritmi, innovazione tecnologica e robotica, con il titolo “Umani, macchine e reddito di base”.

Questo testo è stato contemporaneamente pubblicato in Effimera 21/3/2017

Download this article as an e-book

Print Friendly, PDF & Email