Lo Stato sociale nell’età delle piattaforme
Inserito da Redazione | Nov 26, 2020 | Comune&Metropoli, Slideshow
Marxismo e intersezionalità. Per una nuova politic...
Inserito da Redazione | Nov 14, 2020 | Povero Yorick, Slideshow
Combattere nella grande frattura
Inserito da Redazione | Ott 14, 2020 | Comune&Metropoli, Slideshow
Dentro e contro la crisi pandemica. Ipotesi di sta...
Inserito da Redazione | Set 20, 2020 | Comune&Metropoli, Slideshow
Omnia Sunt Communia
Note su Recovery Fund e proposte istruzione e ricerca
da Redazione | Gen 14, 2021 | Omnia Sunt Communia
Priorità Alla Scuola: una lettura del Piano sul Recovery Fund
Agenda&Seminari
Assemblea per la Salute del Territorio – 28 marzo
da Redazione | Feb 25, 2021 | Agenda e Seminari
Si segnala l’appello per la costruzione di un convegno nazionale e di mobilitazione sulla...
Povero Yorick
Più recenteLa classe operaia attraversa il purgatorio
da Redazione | Gen 27, 2021 | Povero Yorick
Recensione di Antonio Negri a Sohn-Rethel, "Lavoro intellettuale e lavoro manuale"
Reti
Più recenteOpinione pubblica, reti e contropotere
Riprendiamo qui due testi di Benedetto Vecchi sull’opinione pubblica in rapporto con la rete e i...
Comune&Metropoli
Più recenteSe il virus trasforma la società in cavia da laboratorio
da Redazione | Feb 25, 2021 | Comune&Metropoli
Oggi l'urgenza riformista non appare determinata da un alto tasso di conflittualità sociale, ma da una competitività globale non incalzata dalle lotte di classe
Nella tana del Bianconiglio. A partire da Chakrabarty, per un’ecologia radicale
da Redazione | Feb 22, 2021 | Ecologia Radicale
Girolamo de Michele – Le pagine finali dell’introduzione alla raccolta di saggi di Dipesh Chakrabarty “La sfida del cambiamento climatico. Globalizzazione e Antropocene” in uscita il 24 febbraio.
Leggi di piùThe Need and the Desire to Go and to Arrive. On the World Situation of Postcolonial Capitalism
da Redazione | Feb 15, 2021 | Comune&Metropoli, English
L’intervento di Sandro Mezzadra al convegno The (Re)construction of the World. Aid. Solidarity. Politics organizzato da Medico International
Leggi di piùRole model Australia?
da Redazione | Feb 5, 2021 | Senza categoria
Assessing the centrality of border policies for the Covid responses in Australia means to discern the extent to which they might function in other parts of the world.
Leggi di piùMario Draghi, l’“alto profilo” della conservazione
da Redazione | Feb 5, 2021 | Comune&Metropoli
“Con la nomina di Mario Draghi si compie un processo, se non scontato, quantomeno ampiamente preparato”
Leggi di più
Sostieni euronomade
Il progetto EuroNomade è autofinanziato:
Ultimi articoli
- Assemblea per la Salute del Territorio – 28 marzo
- Se il virus trasforma la società in cavia da laboratorio
- Nella tana del Bianconiglio. A partire da Chakrabarty, per un’ecologia radicale
- Città, beni comuni, partecipazione: Esiste il modello Barcellona? – Seminario online di formazione con Iolanda Bianchi
- The Need and the Desire to Go and to Arrive. On the World Situation of Postcolonial Capitalism
- Popular Economies as Social Movements? Latin America & Beyond – The social Movements Lab
- Role model Australia?
- Mario Draghi, l’“alto profilo” della conservazione
- La classe operaia attraversa il purgatorio
- Non puoi brevettare il sole. Di Stato, capitalismo biotecnologico, comunismo dei vaccini