Categoria: Slideshow
Una politica delle lotte in tempi di pandemia
Inserito da Redazione | Mar 14, 2020 | L'editoriale, Slideshow, Dossier Coronavirus | 0 |
Su una recente sentenza della corte suprema britannica e sui suoi effetti
di Redazione | Apr 19, 2025 | L'editoriale, Slideshow | 0 |
“Non è forse meglio prendere posizione per un transfemminismo intersezionale, senza se e senza ma?”
Per saperne di piùAlla fiera delle transizioni. Nuovi inizi alla fine del mondo come lo conosciamo
di Redazione | Mar 22, 2025 | Comune&Metropoli, Europa, Slideshow | 0 |
di SANDRO MEZZADRA e BRETT NEILSON Originariamente pubblicato in inglese in Berliner Gazette come...
Per saperne di piùOmaggio a un maestro
di Redazione | Dic 18, 2024 | Slideshow, Toni Negri | 0 |
“E con lui possiamo pensare, anche nei tempi di guerra, genocidio e reazione che ci tocca vivere, che la rivoluzione è sempre materialmente data come possibilità – e che a quella possibilità dobbiamo agganciare il nostro lavoro teorico e la nostra militanza politica.”
Per saperne di piùAntonio Negri (1933-2023). Sulle tracce di un pensiero a venire
di Redazione | Nov 8, 2024 | Slideshow, Agenda e Seminari | 0 |
16 dicembre 2024, Bologna, Plesso Scaravilli, Aula 3: Antonio Negri (1933-2023). Sulle tracce di un pensiero a venire.
Per saperne di piùFrancia. Senza lotte, nessun Fronte Popolare. Sei tesi per una discussione
Di Francesco Brancaccio, Andrea Di Gesu, Davide Gallo Lassere, Sara Marano, Sandro Mezzadra, Filippo Ortona, Matteo Polleri, Carlo Vercellone.
Per saperne di più“Rompere i blocchi”. Seminario Euronomade, Roma, Esc 24-26 maggio 2024
di Redazione | Mag 11, 2024 | Seminari, Slideshow, Agenda e Seminari | 0 |
ROMPERE I BLOCCHI REGIME DI GUERRA / GUERRE CULTURALI / ECONOMIA DI GUERRA Occorre fermare la...
Per saperne di piùL’Europa e la guerra, o la guerra in Europa
di Redazione | Mar 20, 2024 | L'editoriale, Slideshow | 0 |
“Questa dinamica inerziale deve essere interrotta se vogliamo che lo spazio europeo torni a essere attraversato da movimenti in grado di esercitarvi i propri poteri. Nelle condizioni attuali, solo un movimento di massa per l’immediato cessate il fuoco a Gaza e in Ucraina può determinare questa interruzione.”
Per saperne di piùNote per un report
di Redazione | Gen 29, 2024 | L'editoriale, Slideshow | 0 |
A volte ritornano (gli spettri)
di Redazione | Gen 28, 2024 | Slideshow, Toni Negri | 0 |
di JUDITH REVEL intervento pronunciato ad ESC (Roma), il 27 gennaio 2024, durante la giornata per...
Per saperne di piùInvito a una riunione a Roma, a Esc, sabato 27 gennaio alle ore 11
di Redazione | Gen 13, 2024 | Slideshow, Agenda e Seminari, L'editoriale | 0 |
“Nel giorno in cui ricorderemo Toni a Roma, ci piace pensare anche a EuroNomade come un “singolare comune”, come progetto aperto all’“intensità di rapporti” con altre singolarità e altri progetti – pronto a cambiare per divenire più potente.”
Per saperne di più
Sostieni euronomade
Il progetto EuroNomade è autofinanziato:
Ultimi articoli
- Su una recente sentenza della corte suprema britannica e sui suoi effetti
- Geografie della liberazione. Movimenti e lotte contro colonialismo e imperialismo
- Non tutto è perduto. Su Gli uomini pesce di Wu Ming 1 e dintorni.
- Mascolinità tossica, regime di guerra e femminicidi
- L’inesperto e il sadico. Su certe buone indignazioni e sulla presunta tecnicità nelle motivazioni della sentenza Turetta
- Organizzarsi nella crisi: istituzioni europee, svolta autoritaria, congiuntura di guerra
- Negri au-delà de Negri : subjectivités, travail et critique du capital
- Alla fiera delle transizioni. Nuovi inizi alla fine del mondo come lo conosciamo
- “Tempi interessanti” per l’Europa
- Trump europeizza la guerra, ma i nemici sono le destre nazionaliste