Categoria: Slideshow
Colombia – in sciopero generale una nuova cl...
Inserito da Redazione | Mag 10, 2021 | Dossier America Latina, Slideshow | 0 |
Una politica delle lotte in tempi di pandemia
Inserito da Redazione | Mar 14, 2020 | L'editoriale, Slideshow, Dossier Coronavirus | 0 |
Teiko, numero Zero
di Redazione | Giu 24, 2025 | Slideshow, L'editoriale | 0 |
Netanyahu il leone
di Redazione | Giu 16, 2025 | Slideshow, L'editoriale | 0 |
“Da queste altezze, fondate sulla morte, sulla miseria e sulla violenza, non possiamo che augurarci che cada. Non succederà presto, in questo regime di guerra, non sarà facile, e chissà dopo quanti morti, dopo quanta distruzione, ma prima o poi accadrà.”
Per saperne di piùNeoliberalismo: che cosa c’è in un nome?
di Redazione | Mag 26, 2025 | Slideshow, Dossier Mondo | 0 |
In un mondo abitato da guerre, povertà e crisi climatica, “neoliberalismo” è ancora un concetto adeguato?
Per saperne di piùSu una recente sentenza della corte suprema britannica e sui suoi effetti
di Redazione | Apr 19, 2025 | Slideshow, L'editoriale | 0 |
“Non è forse meglio prendere posizione per un transfemminismo intersezionale, senza se e senza ma?”
Per saperne di piùAlla fiera delle transizioni. Nuovi inizi alla fine del mondo come lo conosciamo
di Redazione | Mar 22, 2025 | Comune&Metropoli, Europa, Slideshow | 0 |
di SANDRO MEZZADRA e BRETT NEILSON Originariamente pubblicato in inglese in Berliner Gazette come...
Per saperne di piùOmaggio a un maestro
di Redazione | Dic 18, 2024 | Slideshow, Toni Negri | 0 |
“E con lui possiamo pensare, anche nei tempi di guerra, genocidio e reazione che ci tocca vivere, che la rivoluzione è sempre materialmente data come possibilità – e che a quella possibilità dobbiamo agganciare il nostro lavoro teorico e la nostra militanza politica.”
Per saperne di piùFrancia. Senza lotte, nessun Fronte Popolare. Sei tesi per una discussione
Di Francesco Brancaccio, Andrea Di Gesu, Davide Gallo Lassere, Sara Marano, Sandro Mezzadra, Filippo Ortona, Matteo Polleri, Carlo Vercellone.
Per saperne di più“Rompere i blocchi”. Seminario Euronomade, Roma, Esc 24-26 maggio 2024
di Redazione | Mag 11, 2024 | Slideshow, Agenda e Seminari, Seminari | 0 |
ROMPERE I BLOCCHI REGIME DI GUERRA / GUERRE CULTURALI / ECONOMIA DI GUERRA Occorre fermare la...
Per saperne di piùL’Europa e la guerra, o la guerra in Europa
di Redazione | Mar 20, 2024 | L'editoriale, Slideshow | 0 |
“Questa dinamica inerziale deve essere interrotta se vogliamo che lo spazio europeo torni a essere attraversato da movimenti in grado di esercitarvi i propri poteri. Nelle condizioni attuali, solo un movimento di massa per l’immediato cessate il fuoco a Gaza e in Ucraina può determinare questa interruzione.”
Per saperne di piùNote per un report
di Redazione | Gen 29, 2024 | L'editoriale, Slideshow | 0 |

Sostieni euronomade
Il progetto EuroNomade è autofinanziato:
Ultimi articoli
- Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio
- Teiko, numero Zero
- Netanyahu il leone
- Identità oltre i confini nella società-mondo
- Dal migrante «nemico», allo stato autoritario
- Per una irata rivoluzione europea
- Neoliberalismo: che cosa c’è in un nome?
- «Verrà prossimamente qualche demone a salvare l’Europa?». Crisi dello spazio europeo e regime di guerra
- Neoliberalismo autoritario. Seminario Euronomade – Padova, 9 maggio 2025
- Quarticciolo: una visione diversa del futuro