Categoria: Dossier
Colombia – in sciopero generale una nuova cl...
Inserito da Redazione | Mag 10, 2021 | Dossier America Latina, Slideshow | 0 |
Una politica delle lotte in tempi di pandemia
Inserito da Redazione | Mar 14, 2020 | L'editoriale, Slideshow, Dossier Coronavirus | 0 |
Neoliberalismo: che cosa c’è in un nome?
di Redazione | Mag 26, 2025 | Slideshow, Dossier Mondo | 0 |
In un mondo abitato da guerre, povertà e crisi climatica, “neoliberalismo” è ancora un concetto adeguato?
Per saperne di piùLa collana Materiali marxisti di Feltrinelli
di Redazione | Dic 23, 2024 | Toni Negri | 0 |
“Era necessario riorganizzare l’intero bagaglio concettuale che aveva consentito di ottenere quei risultati ma al tempo stesso era necessario, preso atto che la costituzione materiale del paese era cambiata, aggiornare i dispositivi culturali e teorici che ci avrebbero permesso di affrontare la nuova fase”.
Per saperne di piùNegri e l’Università di Padova
di Redazione | Dic 20, 2024 | Toni Negri | 0 |
“Sovrapporre produttività dell’ideologia e inerzia meccanicistica è il programma del razionalismo cartesiano; la cifra del dualismo tra società e Stato al quale la borghesia affida il proprio successo come classe economica e la propria rinuncia come classe politica”.
Per saperne di piùOmaggio a un maestro
di Redazione | Dic 18, 2024 | Toni Negri, Slideshow | 0 |
“E con lui possiamo pensare, anche nei tempi di guerra, genocidio e reazione che ci tocca vivere, che la rivoluzione è sempre materialmente data come possibilità – e che a quella possibilità dobbiamo agganciare il nostro lavoro teorico e la nostra militanza politica.”
Per saperne di piùVenezuela: tra crisi post-elettorale e criminalizzazione della protesta
di Redazione | Ago 5, 2024 | Dossier America Latina | 0 |
“Chiediamo alle forze di sinistra e democratiche internazionali di schierarsi senza restrizioni dalla parte del popolo venezuelano, della democrazia e della trasparenza elettorale. È un momento decisivo per il Venezuela.”
Per saperne di piùIn viaggio immobile. Cronache per la «Folha de S. Paulo» di Antonio Negri
di Redazione | Mag 14, 2024 | Povero Yorick, Toni Negri | 0 |
Toni Negri attraverso le sue letture, i suoi scritti, le corrispondenze e relazioni che tesseva
Per saperne di piùPer Toni
di Redazione | Gen 29, 2024 | Toni Negri | 0 |
“Futuro ci vuole. Ma in questo non c’è nessuna garanzia, nessun piano prestabilito. Toni ci ha insegnato a pensare l’ontologia come presenza, fatticità, contingenza che non si dispiega secondo alcun destino.”
Per saperne di piùA volte ritornano (gli spettri)
di Redazione | Gen 28, 2024 | Slideshow, Toni Negri | 0 |
di JUDITH REVEL intervento pronunciato ad ESC (Roma), il 27 gennaio 2024, durante la giornata per...
Per saperne di piùToni, singolare comune
di Redazione | Gen 6, 2024 | Slideshow, Toni Negri | 0 |
Farewell to Toni Negri
di Redazione | Gen 3, 2024 | Toni Negri | 0 |
Eternità al citofono
di Redazione | Dic 30, 2023 | Slideshow, Toni Negri | 0 |
Sei parole per Toni Negri
di Redazione | Dic 29, 2023 | Omnia Sunt Communia, Toni Negri | 0 |

Sostieni euronomade
Il progetto EuroNomade è autofinanziato:
Ultimi articoli
- Per una irata rivoluzione europea
- Neoliberalismo: che cosa c’è in un nome?
- «Verrà prossimamente qualche demone a salvare l’Europa?». Crisi dello spazio europeo e regime di guerra
- Neoliberalismo autoritario. Seminario Euronomade – Padova, 9 maggio 2025
- Quarticciolo: una visione diversa del futuro
- Su una recente sentenza della corte suprema britannica e sui suoi effetti
- Geografie della liberazione. Movimenti e lotte contro colonialismo e imperialismo
- Non tutto è perduto. Su Gli uomini pesce di Wu Ming 1 e dintorni.
- Mascolinità tossica, regime di guerra e femminicidi
- L’inesperto e il sadico. Su certe buone indignazioni e sulla presunta tecnicità nelle motivazioni della sentenza Turetta