Categoria: L’editoriale
Su una recente sentenza della corte suprema britannica e sui suoi effetti
di Redazione | Apr 19, 2025 | Slideshow, L'editoriale | 0 |
“Non è forse meglio prendere posizione per un transfemminismo intersezionale, senza se e senza ma?”
Per saperne di piùL’Europa e la guerra, o la guerra in Europa
di Redazione | Mar 20, 2024 | Slideshow, L'editoriale | 0 |
“Questa dinamica inerziale deve essere interrotta se vogliamo che lo spazio europeo torni a essere attraversato da movimenti in grado di esercitarvi i propri poteri. Nelle condizioni attuali, solo un movimento di massa per l’immediato cessate il fuoco a Gaza e in Ucraina può determinare questa interruzione.”
Per saperne di piùNote per un report
di Redazione | Gen 29, 2024 | Slideshow, L'editoriale | 0 |
Invito a una riunione a Roma, a Esc, sabato 27 gennaio alle ore 11
di Redazione | Gen 13, 2024 | Agenda e Seminari, Slideshow, L'editoriale | 0 |
“Nel giorno in cui ricorderemo Toni a Roma, ci piace pensare anche a EuroNomade come un “singolare comune”, come progetto aperto all’“intensità di rapporti” con altre singolarità e altri progetti – pronto a cambiare per divenire più potente.”
Per saperne di piùPartire da sé. In morte di Giulia Cecchettin
di Redazione | Nov 19, 2023 | Agenda e Seminari, L'editoriale | 0 |
“Mettere in gioco il proprio essere parte dell’ordine patriarcale, impegnarsi “a partire da sé” a sabotarlo e a bloccarne l’operatività, combinare la furia contro la violenza di genere con la gioia generata dalla costruzione di relazioni nel segno della libertà e dell’uguaglianza: nulla meno di questo è necessario.”
Per saperne di piùOltre la resistenza. Invito alla discussione
di Redazione | Set 16, 2023 | L'editoriale | 0 |
Editoriale di COLLETTIVO EURONOMADE Quante volte abbiamo ripetuto negli ultimi anni che viviamo in...
Per saperne di piùAutonomia europea contro euroatlantismo
di Redazione | Feb 12, 2023 | L'editoriale | 0 |
Sull’urgenza di politicizzare l’opposizione tra autonomia europea ed euroatlantismo.
Per saperne di piùLotte in Europa e regimi di guerra
di Redazione | Feb 12, 2023 | L'editoriale | 0 |
Convergere contro la guerra
di Redazione | Nov 21, 2022 | L'editoriale | 0 |
Contro la funzione costituente della guerra, la prospettiva di una pace costituente
di Redazione | Ott 28, 2022 | L'editoriale | 0 |
L’editoriale del collettivo EuroNomade: “alla funzione costituente della guerra dobbiamo opporre la prospettiva di una pace costituente”.
Per saperne di piùFare convergenza
di Redazione | Set 23, 2022 | L'editoriale | 0 |
Ενάντια στον πόλεμο και στον πολεμικό επεμβατισμό. Αφοπλισμός, Ευρώπη, δημιουργία μιας διαρκούς συνέλευσης για την ειρήνη
di Redazione | Mar 26, 2022 | L'editoriale | 0 |
“Όμως, ενάντια στον πόλεμο των «καθεστηκυίων» δυνάμεων, είναι ανάγκη να καλλιεργήσουμε μια φιλόδοξη ιδέα της δημιουργίας μιας διαρκούς συνέλευσης για την ειρήνη.”
Per saperne di più
Sostieni euronomade
Il progetto EuroNomade è autofinanziato:
Ultimi articoli
- Su una recente sentenza della corte suprema britannica e sui suoi effetti
- Geografie della liberazione. Movimenti e lotte contro colonialismo e imperialismo
- Non tutto è perduto. Su Gli uomini pesce di Wu Ming 1 e dintorni.
- Mascolinità tossica, regime di guerra e femminicidi
- L’inesperto e il sadico. Su certe buone indignazioni e sulla presunta tecnicità nelle motivazioni della sentenza Turetta
- Organizzarsi nella crisi: istituzioni europee, svolta autoritaria, congiuntura di guerra
- Negri au-delà de Negri : subjectivités, travail et critique du capital
- Alla fiera delle transizioni. Nuovi inizi alla fine del mondo come lo conosciamo
- “Tempi interessanti” per l’Europa
- Trump europeizza la guerra, ma i nemici sono le destre nazionaliste